CHI SIAMO
SERVIZI
CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO
La consulenza/sostegno psicologico si riferiscono ad un breve percorso di supporto con l’obiettivo di alleviare un disagio interno in particolari momenti di vita (crisi personale e familiare, malessere psicoemotivo nel contesto lavorativo o affettivo di riferimento, ecc …) favorendo l’acquisizione di strategie più funzionali per migliorare l’autostima, il senso di autoefficacia, per affrontare le situazioni di criticità in modo assertivo e, in generale, la qualità della vita personale e relazionale.
Read More!PSICOTERAPIA INTEGRATA
La psicoterapia si riferisce ad un percorso introspettivo auspicabile quando il soggetto sente che un problema coinvolge quasi tutte le aree della sua vita e del suo funzionamento (vita privata, sentimentale, lavorativa, sonno, alimentazione, tono dell’umore …), lamentando sintomatologie di vario genere (ansietà, depressione, evitamento sociale, conflittualità intrafamiliare e relazionale …).
Read More!TERAPIA CON EMDR
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Read More!PERIZIE E CONSULENZE TECNICHE IN AMBITO FORENSE
L’ambito della psicologia forense si rivolge sia ad avvocati/studi legali, assicurazioni, tribunali, che a singole persone che necessitano di una consulenza/un intervento di tipo psicologico da utilizzare nel contesto legale sia di tipo civile che penale.
Read More!VALUTAZIONI PSICOLOGICHE / PSICODIAGNOSTICHE
Le valutazioni psicologiche / psicodiagnostiche consistono in un breve ciclo di incontri che possono essere accompagnati dalla somministrazione di strumenti testali rivolti a bambini, adolescenti e adulti.
Read More!AREA DEL BENESSERE
La psicologia del benessere non si rivolge a sintomi/quadri clinici ma alla possibilità di migliorare il proprio equilibrio psicofisico. Nell’ambito della psicologia del benessere, proponiamo:
-incontri per la gestione dello stress e per una migliore integrazione mente-soma;
-training per sostenere l’autostima ed il senso di autoefficacia;
-percorsi individualizzati per favorire una comunicazione ed una relazione più efficace con gli altri.